Cosa sono i DCA
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie specifiche delle abitudini alimentari o dei comportamenti relativi al controllo del peso, che possono sfociare in un deterioramento clinicamente significativo della salute fisica e della condizione psico-sociale, con alterazione anche gravi delle funzioni fisiologiche dell'organismo. Essi impattano in ambito non solo psichiatrico, ma anche nutrizionale con ricadute importanti sul piano socioeconomico del SSN.
(American Psychiatric Association, 2000; Athey, 2003; Faiburn e Harrison, 2003)
La nostra mission
Puntiamo ad un intervento precoce, integrato e personalizzato che sposti l’attenzione dall’assistenza alla promozione della Salute, attraverso il quale poter cambiare in senso evolutivo nei/nelle minori con problematiche DCA, e nelle loro famiglie, atteggiamenti culturali, organizzazioni cognitive ed emotive, comportamenti e credenze collegati a traumi o esperienze negative vissute o assistite, e trasformarli in occasioni di ri-conquista e mantenimento della loro salute sia fisica che mentale.
La nostra vision
Preliminarmente sul piano teorico, partiamo dal concetto di Salute e dalla sua promozione. La Salute è anzitutto una conquista personale, frutto di un delicato equilibrio psicofisico, mente-corpo, alimentazione, attività fisica, sessualità, accettazione di sé, educazione e cultura… dipendenze coscienti e inconsce, e scelte valoriali per quanto concerne il proprio modello di vita. Ne discende che promuovere la salute attraverso puntuali strategie educative, significa favorire il completo benessere delle persone in tutte le fasi del ciclo di vita: sul piano fisico, psicologico e sociale e non solo favorire l’assenza della malattia, fisica o mentale.
In quest’ottica, assumiamo in pieno non solo sul piano teorico, ma sul piano strettamente operativo, il modello biopsicosociale che informa il funzionamento individuale quale sistema di regolazione degli stati di malattia/disagio e di Salute. In tal senso, la malattia/disagio rappresenta l’esito di una rottura dell’equilibrio biologico, psicologico e sociale della persona e la Salute rappresenta la conservazione o il rafforzamento dell’ equilibrio suddetto.
Il nostro obiettivo
Puntiamo ad un Progetto Terapeutico Individualizzato che non si limiti al ripristino di condizioni di equilibrio clinico nutrizionale, ma che tenda a rafforzare l’insieme di tutte le funzioni di Salute, presenti in ogni giovane e che stimoli le condizioni migliori, interne ed esterne, per poterle realizzare nel più ampio contesto relazionale, affettivo, sociale, fisico e comportamentale.
Area di accesso riservata
In questa sezione sarà possibile seguire i percorsi evolutivi, i progressi, le conquiste e le criticità dei nostri ragazzi da parte dei Soggetti Istituzionali che li hanno in carico.
Relazione attività di prevenzione e gestione del rischio clinico
In questa sezione potrai consultare o scaricare la relazione attività di prevenzione e gestione del rischio clinico.
Relazione Customer Satisfaction
In questa sezione potrai consultare o scaricare la relazione Customer Satisfaction.
Piano strategico aziendale
In questa sezione potrai consultare o scaricare il piano strategico aziendale di OfH